Stemma e gonfalone
Il comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome (e, ove non esistente, con lo stemma concesso con decreto del presidente del consiglio dei ministri).
Nelle cerimonie e nelle altre pubbliche ricorrenze, accompagnato dal sindaco, si può esibire il gonfalone comunale nella foggia autorizzata con decreto del presidente del consiglio dei ministri.
![]() |
Descrizione Araldica dello Stemma del Comune di Acquaro |
---|---|
Troncato: nel PRIMO d'argento, all'aquila di nero sorante, con ali e capo rivoltato, con la testa volta a destra, coronata all'antica d'oro, ferma con le zampe sulla partizione; nel SECONDO di azzurro, a tre monti all'italiana, uniti, d'argento, fondati in punta, quello centrale, più largo e più alto, cimato da un pino silvestre di verde. Ornamenti esteriori da Comune. |
|
![]() |
Blasonatura del Gonfalone del Comune di Acquaro |
Drappo troncato di azzurro e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma con l’iscrizione centrata in argento. Le parti in metallo e i cordoni sono argentati. I nastri sono tricolorati e frangiati d’argento. |
Aggiungi commento